Le meraviglie del cielo autunnale!
Le meraviglie del cielo autunnale!

Le meraviglie del cielo autunnale!

L’estate astronomica di Stellaria si è conclusa con numeri che ci riempiono di orgoglio: oltre 30 eventi nel Ponente Ligure hanno portato quasi 2000 persone a esplorare il cosmo attraverso i nostri telescopi, condividendo la meraviglia del cielo stellato e le storie che custodisce.

Ora il ritmo rallenta, ma l’universo non conosce pause!
Le stagioni fredde ci riservano alcuni dei più spettacolari gioielli celesti: le Pleiadi brillano come diamanti nel cielo autunnale, la Grande Nebulosa di Orione svela i segreti della nascita stellare, e i grandi pianeti (prima Saturno poi Giove) tornano a splendere in comodi orari serali.

Un cielo per veri appassionati
Sì, osservare in autunno e inverno richiede determinazione. Le temperature più rigide e il meteo capriccioso selezionano naturalmente gli osservatori più motivati. Ma chi accetta la sfida viene ricompensato con cieli di una trasparenza cristallina e visioni che tolgono il fiato.

Le Nostre Proposte per la Nuova Stagione

In questa stagione, siamo entusiasti di riproporre alcuni dei nostri eventi più amati e di presentarne di nuovi:

  • Il 4 Ottobre vi aspettiamo a Ospedaletti per la Notte internazionale della Luna, una serata dedicata alla scoperta del nostro meraviglioso satellite naturale.
  • Sabato 18 Ottobre dalle ore 19 l’appuntamento è invece a Colle Langan, sul nostro Sentiero delle Stelle. Ammireremo le stelle autunnali aspettando la fugace luce delle Orionidi, le stelle cadenti autunnali! A seguire, alle ore 20:45, la cena in agriturismo.
  • Torna “Il Cielo Sopra la Città”: Dopo il grande successo degli scorsi anni, riproponiamo la nostra rassegna di osservazioni astronomiche da San Romolo, sulle alture di Sanremo. Un’occasione per ammirare il cielo stellato da un punto di vista privilegiato, con un panorama unico sulla città e sul cosmo. Segnaliamo la data di Venerdì 12 Dicembre, per il massimo delle meteore Geminidi, uno degli sciami più attivi dell’anno, potremmo vedere più stelle cadenti che nelle famose notti di Agosto!
  • Le Stelle al Tramonto a Bajardo: Segnatevi la data: 6 Dicembre. Ci incontreremo a Bajardo per un pomeriggio speciale dedicato al cielo. Sfrutteremo l’arrivo del buio nel tardo pomeriggio per scoprire , già dalle 18, le costellazioni e gli oggetti celesti tipici della stagione, in un’atmosfera unica e suggestiva.
  • Corso di Astronomia Pratica: Per tutti coloro che desiderano trasformare la curiosità in conoscenza, riparte il nostro percorso formativo. Il corso si articola in:
    • 3 lezioni teoriche nella confortevole sala “La Piccola” di Ospedaletti.
    • 2 sessioni pratiche sotto il cielo stellato a Colle Langan e San Romolo. È l’occasione perfetta per imparare a orientarsi tra le stelle, usare telescopi e binocoli, e comprendere a fondo i fenomeni celesti che tanto ci affascinano.

Per conoscere tutti gli eventi fate sempre riferimento alla pagina dedicata alle nostre attività!

Vi aspettiamo per continuare insieme questo meraviglioso viaggio cosmico!