In occasione della Giornata Internazionale della Terra, l’associazione Stellaria invita tutti gli appassionati di natura e astronomia a un evento unico: la “Giornata della Terra e dello Spazio”. Appuntamento Sabato 26 Aprile 2026 nella suggestiva località di Langan, nel comune di Castelvittorio (IM), a oltre 1000 metri di altitudine, dove si trova il nostro “Sentiero delle Stelle”.
Questa proposta è ispirata e si lega alla “Giornata della Terra” il più grande evento di sensibilizzazione ambientale al mondo. Nata nel 1970 questa ricorrenza coinvolge oggi oltre un miliardo di persone in 193 paesi. L’obiettivo è promuovere la consapevolezza ambientale e incoraggiare azioni concrete per la protezione del nostro pianeta.

Un evento che unisce Terra e Spazio
La “Giornata della Terra e dello Spazio” è realizzata grazie alla collaborazione dell’Agriturismo “Il Rifugio”, di Natura Intemelia APS e dell’Az. Agricola “La Stella Alpina”. I partecipanti potranno vivere un’esperienza immersiva, che unirà la bellezza della natura terrestre alla maestosità del cosmo. Il programma della giornata è ricco e variegato, pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età. Sarà possibile partecipare a tutte o solo ad alcune attività e per rendere l’esperienza ancora più completa, i partecipanti avranno la possibilità di cenare presso l’attiguo agriturismo “Il Rifugio”* o di organizzare un picnic libero, godendo appieno dell’atmosfera montana.
PROGRAMMA
- Ore 16 – Accoglienza lungo il “Sentiero delle Stelle” – Un percorso di 500 metri che racchiude l’intera storia dell’universo, permettendo ai visitatori di compiere un viaggio nel tempo e nello spazio.
- Ore 16:30 – Osservazione solare e orologi solari: attività guidate per scoprire i segreti del nostro astro più vicino e comprendere come l’uomo ha imparato a misurare il tempo attraverso il movimento del Sole.
– Per i bambini: incontro con gli animali della fattoria – I più piccoli potranno conoscere da vicino gli animali dell’azienda agricola “La Stella Alpina”, in un’esperienza educativa e divertente. - Ore 17:45 – Biowatching: un’opportunità per esplorare la ricca biodiversità della zona, guidati dagli esperti dell’associazione Natura Intemelia APS.
- Ore 19:15 – pausa attività e dalle 19:30 cena in agriturismo o picnic libero
- Ore 21 – Osservazioni astronomiche – Al calare della notte i telescopi saranno puntati verso il cielo per rivelare le meraviglie del cosmo.
Tutte le singole attività sono ad offerta libera.
La “Giornata della Terra e dello Spazio” è un’occasione unica per riconnettersi con la natura, imparare qualcosa di nuovo sull’universo e riflettere sull’importanza di proteggere il nostro pianeta, un’oasi di vita in uno spazio immenso. L’evento è aperto a tutti, ma è necessaria la prenotazione.
* Menù convenzionato: Antipasti, Tagliatelle al ragù, Arrosto di vitello, Caffè e Torta (Bevande escluse) € 25
Prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al +39 348 552 0554 o cliccando qui https://wa.link/y48edj




